Con Shivaratri vengono celebrate le nozze di Shiva e Parvati, la coppia divina dalla cui unione si manifesta l’energia del cosmo; è una tra le più coinvolgenti ricorrenze religiose indiane, che celebra l’atto creativo che dà vita all’universo.
Shivatri è la festa principale di Shiva e quest’anno si festeggia nella giornata del *9 di Marzo*. In questo giorno, gli indù osservano un digiuno rigoroso. I devoti coprono i loro corpi di cenere per rappresentare il ruolo di Shiva come Grande Asceta, e alcuni fanno il bagno nel sacro fiume Gange. Durante questa grande notte di Shiva, i devoti partecipano a rituali, preghiere e meditazioni per onorare il Signore Shiva.
In tutti i templi di Shiva, viene eseguita la propiziatoria “Puja”. In Nepal, gli indù trascorrono Shivaratri presso il famoso tempio di Pashupatinath; nelle comunità indo-caraibiche presenti in tutte le Indie occidentali, migliaia di indù passano la notte negli oltre 400 templi presenti in questa regione dedicati al culto di Shiva.In India vengono organizzate processioni che partono dai molti templi di Shiva portando in giro statue del dio su carri riccamente decorati.
*…curiosità*: Una leggenda sostiene che Shivaratri sia il giorno in cui Shiva ha bevuto il veleno per salvare l’umanità, mentre un’altra sostiene che sia il giorno del matrimonio di Shiva e Parvati