Il massaggio ayurvedico è una tecnica di manipolazione personalizzata che può riguardare tutto il corpo o solo una parte di esso. Le origini del massaggio ayurvedico risalgono a circa 5000 anni fa in India e negli ultimi decenni si è esteso come pratica anche in occidente dove si sta prendendo coscienza dei suoi benefici Il massaggio ayurvedico può essere eseguito con le mani, ma anche con le braccia e i gomiti sempre in base alle caratteristiche del ricevente da trattare.
Per la filosofia ayurvedica, il massaggio rappresenta un mezzo per raggiungere l’equilibrio e la perfetta armonia fra corpo e mente e viene effettuato per favorire e stimolare il benessere psicofisico dell’individuo.
Secondo l’ayurveda, ogni parte del corpo è influenzata da tre bioenergie principali, i cosiddetti dosha chiamati Vata,
Pitta e
Kapha. Lo squilibrio di queste energie porterebbe alla comparsa di disturbi di diverso tipo variabili in funzione del dosha interessato e della parte del corpo da esso influenzata. .
Il massaggio ayurvedico è uno dei tanti mezzi utilizzati dall’omonima medicina alternativa per ripristinare l’equilibrio all’interno del corpo e della mente, favorendo in questo modo il benessere psicofisico dell’individuo.
Questa particolare tipologia di massaggio prevede l’esecuzione diverse tecniche di manipolazione da parte di massaggiatori ayurvedici specializzati, che variano in funzione dell’obiettivo che si desidera raggiungere.
L’Ayurveda offre un’alternativa olistica e naturale agli approcci convenzionali per il benessere e la gestione della salute. I benefici derivanti dalla pratica dell’Ayurveda sono molteplici e possono influenzare positivamente ogni aspetto della vita come:
. Riequilibrio della circolazione
. Tonificazione della muscolatura.
. Depurazione dalle tossine
. Aumento dell’energia e della vitalità
. Creazione di un rilassamento mentale e fisico
. Aumento della consapevolezza del corpo
. Disintossicazione e purificazione del corpo